La psicoterapia può al massimo riparare un poco le scarpe,
ma non sa nulla della via e della meta.

Marfred Lütz – medico e teologo

Cosa è la logoterapia?

È una forma di terapia dove l’essere umano è visto come una persona unica, con una propria
volontà volta al senso.

La logoterapia e analisi esistenziale, da non confondere con logopedia, è una disciplina fondata da Viktor E. Frankl, medico e psichiatra austriaco coetaneo di Sigmund Freud. Essa è una forma di terapia nella quale l’essere umano non è visto solo sotto forma di fisico e psiche, ma piuttosto come una persona unica con una propria volontà volta al senso e con la possibilità di dare un significato alla propria vita.

La logoterapia tende a far riemergere i propri valori e aiuta tramite dialoghi anche socratici, a orientarsi alla propria coscienza. Riattiva la consapevolezza della responsabilità per la vita e offre strumenti e criteri per prendere decisioni essenziali ed esistenziali, oppure per affrontare situazioni inquietanti e difficili.

Alla vita noi rispondiamo non con le parole,
ma con l’agire, con l’agire responsabile.

Viktor E. Frankl

Per chi?

Ragazzi, genitori, coppie, anziani

  • Persone in situazioni di transizione
  • Persone in una fase di vuoto, carenza di motivazione o disorientamento
  • Persone che devono affrontare una situazione nuova e difficile
    (malattia, disoccupazione, divorzio)
  • Persone con forti sensi di colpa

Non si può insegnare un significato,
si può solo vivere un significato che sia di esempio agli altri.

Viktor E. Frankl

Chi sono?

Entusiasta e convinta che la logoterapia rappresenta un ottimo strumento per motivare e dare speranza a chi è in crisi.

Nata e cresciuta in Germania, ho frequentato la Fachschule für Sozialpädagogik, e ho lavorato con bambini e ragazzi per diversi anni. Da quando mi sono trasferita in Ticino lavoro nel settore della formazione per adulti. Ho concluso una formazione presso l’ILE (Institut fur Logotherapie und Existenzanalyse) di Coira per poter esercitare come consulente.

Sono entusiasta e convinta della logoterapia, che rappresenta a parer mio un ottimo strumento per motivare e per dare speranza e fiducia a chi è in crisi, a chi deve ritrovare la propria dignità e a chi vuole dare un senso alla propria vita.

Edeltraud Gamper
Consulente e accompagnamento logoterapico
6959 Cimadera-Lugano

Tel. 091 944 10 19

edel.gamper@logoterapia.ch